La dermopigmentazione paramedicale consente di far fronte e di migliorare l’aspetto di esiti cicatriziali, vitiligine e permette la ricostruzione dell’areola mammaria in casi di asportazione del capezzolo a causa di mastectomia unilaterale o bilaterale.
I campi di applicazione di questa tecnica sono:
– seno: è possibile intervenire su cicatrici periareolari dovuti ad interventi di mastoplastica additiva, cicatrici a “T” causate da mastopessi, ricostruzione dell’areola mammaria in casi di mastectomia unilaterale e bilaterale, ripigmentazione di areole schiarite a causa dell’invecchiamento cutaneo.
-vitiligine: ripigmentazione di macchie povere di pigmento; in questo modo è possibile andare a “mascherare” la zona colpita da vitiligine.
-cicatrici da operazione chirurgica quali lifting facciali, liposuzioni, interventi chirurgici generici

